โ€œ๐—•๐—ผ๐—ฏ ๐——๐˜†๐—น๐—ฎ๐—ป: ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ, ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐—ฒ๐˜‡๐—ถ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎโ€ | Sabato 24 maggio 2025, ore 17:00, Convento di Montecarlo a San Giovanni Valdarno
ย 
Il secondo appuntamento dellโ€™ottavo ciclo di incontri “๐™‘๐™ž๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™–๐™ง๐™ž ๐™š/๐™ค ๐™‹๐™ง๐™ค๐™›๐™š๐™ฉ๐™ž” dell’Accademia Valdarnese del Poggio avrร  come protagonista ๐—•๐—ผ๐—ฏ ๐——๐˜†๐—น๐—ฎ๐—ป.
ย 
Se รจ vero che il ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ผ รจ sempre profetico, non c’รจ un artista in cui questo aspetto si riveli meglio che in Bob Dylan. In gran parte delle sue canzoni, da quelle piรน note a quelle piรน oscure, dalle prime registrazioni fino alle uscite piรน recenti, il ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ผ ๐—ก๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—น ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น๐—ฎ ๐—น๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿญ๐Ÿฒ ci descrive quanto ha potuto vedere coi suoi occhi.
Non si tratta di fantasie, ma di visioni che gli sono state affidate e di cui si fa messaggero. Spesso i racconti contengono elementi che sono in grado di anticipare il futuro, come se il loro autore si trovasse sulla torre di vedetta della storia e osservasse ogni movimento intorno alle mura della cittร  del presente. Molte tra le immagini dylaniane sono apocalittiche: non รจ forse un caso, quindi, che talvolta i versi si facciano domanda o piรน direttamente preghiera.
ย 
La conferenza sarร  tenuta da ๐—Ÿ๐—ฒ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฑ๐—ผ ๐—˜๐˜ƒ๐—ฎ (Liceo “Leonardo da Vinci” di Firenze) al Convento di Montecarlo (San Giovanni Valdarno) sabato 24 maggio, ore 17:00.
L’ingresso รจ libero, senza prenotazione.
ย 
Per conoscere il lungo percorso del ciclo “Visionari e/o Profeti” cliccate il seguente link:
๐Ÿ‘‡